Sardegna: un’isola protagonista della solidarietà

Data

Nov 20, 2022

Category

Cambia il vento, cambia il governo, ma l’iniziativa “Le piazze della solidarietà”continua imperterrita il suo viaggio nell’Isola. La beneficienza non si ferma di fronte a nulla.

Non il precariato, non la disoccupazione, non la crisi potranno fermare i volontari che durante i mesi più caldi dell’anno saranno i veri protagonisti delle piazze dei principali comuni della Sardegna.
Per queste persone infatti è fondamentale ricordare che il progresso e il consumismo non hanno cancellato le guerre, la fame, le torture. Per i volontari è importante non bendarsi gli occhi di fronte ai disastri ambientali, alle mutazioni climatiche allo sfruttamento degli esseri umani, degli animali, delle piante, dei beni comuni.
Attraverso incontri e discussioni e banchetti, numerose associazioni “urleranno in piazza” per tutta l’estate, i loro ideali di pace, condivisione, nonviolenza e assunzione di responsabilità.

Ogni prima domenica del mese ben 40 Comuni dell’Isola ospiteranno l’iniziativa “Le piazze della solidarietà” .

Nel capoluogo isolano, Cagliari, il primo incontro si terrà il 3 Luglio in Piazza San Cosimo, dalle ore 18:00 alle ore 21:00 .
L’opportunità sarà di ammirare i banchetti delle associazioni senza perdere di vista l’impegno e la solidarietà.

Le associazioni: sono impegnate nell’iniziativa le associazioni Acam, Actionaid, Aifo, Aiutare i Bambini, Amnesty International, Amici di Nico, Amici di Sardegna, Amici di Viviana, Amici Senza Confini, Arci, Asce, Assigap, Avo, Cagliari Social Forum, Ciclofucina Sella del Diavolo, Cisv Sardegna, Citta’ Ciclabile, Cittadinanza Attiva, Cosas, Deggo, Emergency, Gno’nu, Ingegneria Senza Frontiere Cagliari, Lav Lega Antivivisezione, Los Quinchos, Luna d’Oriente, Mani Tese, Maramao Onlus, Mimi’ e Gogo’, Movimento Verde, Oipa, Oscar Romero Aps, Parada Italia, Pastori Per, Rete Radiè Resch, Sardegna Palestina, Save the Children, Servizio Civile Internazionale, Shiatsu do Onlus, Sinergia Femminile, Spazio 058 Operatori di Pace, Sogno Clown, Solidando, Sucania, Uaar.

Piazza della solidarietà: nel rispetto di tutte le culture e di tutte le ideologie, tale iniziativa è totalmente LIBERA, vale a dire, laica, non legata e nessun gruppo politico, sindacale o religioso. I gruppi e le associazioni che sono attivi operano nello nello spirito dell’impegno sociale e civile, al fine di promuovere idee, azioni, stili di vita consapevoli, rispettosi, solidali che permettano a uomini e donne, animali e piante, a tutti gli esseri viventi, di vivere dignitosamente liberi da sfruttamento e ingiustizie.

Carla Capra
http://www.ilpuntosociale.it/Sardegna-un-isola-protagonista-della-solidarieta/index.aspx?m=105&f=1&idn=66